I messaggi che i bambini di una scuola italiana hanno scritto per i loro coetanei siriani sono stati consegnati direttamente, e con grande emozione, da Carlos Palma, coordinatore e fondatore di Living Peace International
Semi di Speranza
Siria, insieme ai bambini per superare il trauma del terremoto
Gli insegnanti del doposcuola sostenuto dal progetto “Semi di Speranza” hanno avviato un programma di primo soccorso psicologico per i bambini, che prevede l’ascolto, il dialogo e una formazione sui comportamenti da adottare in caso di nuove scosse
Terremoto: Sospensione embargo finanziario alla Siria per organizzazioni umanitarie
Un accorato e forte appello perché si ponga immediatamente fine all’embargo in Siria
Siria, “generare la speranza con azioni concrete”
Domingos Dirceu Franco è un economista e focolarino brasiliano che vive ad Aleppo dal 2019. Con lui abbiamo parlato della complicata situazione che sta vivendo la Siria, Paese in cui l’AMU è presente con due programmi: Semi di Speranza (progetti di emergenza in campo sanitario, educazione e formazione professionale alle donne) e RestarT (attività generatrici di reddito), essenziali – secondo Domingos – per “ridare dignità a chi ha perso tutto durante la guerra”.
In Siria, povertà significa non potersi curare
Non è solo la mancanza dei mezzi per soddisfare i bisogni fisiologici e primari a uccidere in Siria. A causa della povertà molte persone sono costrette ad abbandonare le terapie e a non curarsi, pregiudicando inevitabilmente la loro salute e la loro qualità della vita.
Quando educare fa bene a tutti
L’ educazione nelle comunità più vulnerabili e con soggetti che hanno bisogno di maggiori attenzioni è una sfida. Ma è un percorso che fa bene anche agli operatori.
La nostra scuola in Siria
In Siria c’è la guerra, la crisi economica, l’emergenza sanitaria. Ma ci sono anche i diritti dei giovani siriani che sognano di studiare per migliorare il loro futuro. L’AMU li sostiene con il progetto Semi di Speranza.
Settembre, scuola: costruire consapevolmente il proprio futuro
Settembre porta con sé l’inizio della scuola e per noi diventa l’occasione per porre attenzione sulla formazione e l’educazione. Elementi fondamentali per lo sviluppo delle comunità in Italia e altrove.
Fisioterapia e cure per riaccendere l’ottimismo – Siria
C’è qualcosa che va al di là della fisioterapia e delle cure, pure essenziali, che i protagonisti dei progetti AMU ricevono: è la possibilità di guardare al futuro con ottimismo. È stato così per Elias grazie al progetto Semi di Speranza in Siria.
La pagella di Ahmed: che soddisfazione!
Amhed, in Siria, stringe tra le sue mani di ragazzo tredicenne l’ultima pagella. Quest’anno, a scuola, è stato il migliore della sua classe ed è una grande soddisfazione per lui perché ha raggiunto questo obiettivo dopo un lungo percorso educativo presso il doposcuola sostenuto dall’AMU a Homs con il programma Semi di Speranza.
Damasco, ragazzi promossi nonostante tutto
I ragazzi dei doposcuola del Progetto Semi di Speranza in Siria hanno ottenuto ottimi risultati scolastici nonostante le difficoltà intorno a loro.
Siria, Farah e la felicità delle parole ritrovate
La mamma di Farah racconta della ritrovata serenità della bambina, in Siria, dopo l’avvio di un percorso di riabilitazione al linguaggio, grazie al programma Semi di Speranza.