Un proiettile aveva colpito Ali in testa, causando la paralisi di parte del suo corpo. Poi, la riabilitazione fisica e psicologica con Semi di Speranza
Semi di Speranza
Una cura per Hala in Siria
Con il supporto di Semi di Speranza, la donna ha trovato la forza di superare la malattia, tornando a insegnare la sua amata tecnica del collage
La prossimità come moltiplicatore di speranza
Un appello di prossimità del nostro Presidente, che ci porta a riflettere sulla speranza per la Siria in questo nuovo drammatico scenario geopolitico.
Aleppo: l’AMU accanto alla Siria in questa nuova emergenza
In un’intervista esclusiva, Robert Chelhod racconta la drammatica situazione di Aleppo. Nonostante la guerra, l’AMU continua a sostenere la popolazione siriana, rimodulando i suoi progetti per far fronte all’emergenza e garantire aiuti essenziali.
Hadi ha ritrovato la sua voce a Homs
Nella Siria devastata dalla guerra un bambino di 4 anni inizia un percorso di speranza grazie all’intervento di Semi di Speranza, che ha permesso di scoprire e trattare un problema uditivo fino ad allora ignorato.
Hassan a scuola: piccoli sogni, grandi passi
Hassan aveva solo bisogno di essere seguito maggiormente a scuola, cosa non sempre facile nelle famiglie siriane che magari devono affrontare problemi quotidiani più urgenti.
Ripartiamo dalla scuola
Chiunque, che sia nato in Siria o in Sierra Leone, deve avere la possibilità di sviluppare il proprio potenziale, partendo dalla scuola.
Semi di Speranza: la lotta per l’autonomia
Madonna a 34 anni ha riacquistato indipendenza e fiducia in se stessa grazie al progetto Semi di Speranza.
Pantaloni nuovi per Zaid e i suoi compagni
L’azienda di moda italiana Brunello Cucinelli ha inviato vestiti e scarpe al doposcuola Piccoli Sogni in Siria.
Sorridere al suono della campanella
La testimonianza della mamma di Abdul, un bambino audioleso che ha imparato a comunicare frequentando il centro EHIS di Aleppo.
La serenità ritrovata in Siria
Maha ha compiuto un passo importante che le permette, adesso, di essere soddisfatta, realizzata e veramente pronta a tendere la mano alla comunità.
Ogni bambino ha diritto di imparare
“È nostro dovere dare a ciascuno il tempo necessario per apprendere”