Morte di Papa Francesco: il messaggio del Presidente dell’AMU

L'AMU con slancio rinnovato si impegna ad attuare gli insegnamenti di Papa Francesco

Assistiamo in questi giorni a numerose attestazioni di stima, affetto e gratitudine per Papa Francesco e il suo operare incessante per la pace e la giustizia, per il suo stile dimesso e umile, per la sua capacità di ascoltare tutti e di farsi ascoltare da tutti. Sebbene talvolta abbia provocatoriamente affermato che la Chiesa non è una ONG (cosa peraltro giusta e vera), sappiamo quanto apprezzasse e avesse a cuore l’impegno a favore degli ultimi, delle vittime innocenti, dei costruttori di Pace, e di tante ONG che concretamente operano in questi ambiti.

Anche l’AMU con slancio rinnovato si impegna ad attuare questi suoi insegnamenti e si unisce alle tantissime persone e associazioni che condividono questi ideali.

Auspichiamo anche che le pubbliche attestazioni di stima da parte delle personalità politiche che ci giungono con particolare enfasi dai principali mezzi di comunicazione, rendano possibili radicali e urgenti cambiamenti nelle politiche pubbliche relativamente all’accoglienza, al disarmo, alla sospensione dei conflitti, alla pace ed alla giustizia sociale, ai diritti delle future generazioni di abitare un mondo pulito e accogliente.

Stefano Comazzi, presidente dell’AMU

Con la tua donazione potrai aiutarci a portare avanti i nostri progetti e programmi di sviluppo

Loading...