[vc_row][vc_column][vc_column_text] Mentre si continua a sostenere la popolazione che ha subito gravi danni per le recenti inondazioni, la barca ospedale “Papa Francesco” ha iniziato le vaccinazioni con le dosi fornite dalle autorità locali. Le ultime inondazioni...
Salute
R.A.I.S.E. extra, assistenza e sostegno alle famiglie in Portogallo durante il Covid
[vc_row][vc_column][vc_column_text] Si è concluso il progetto “R.A.I.S.E. extra” Alternative Response for Social Integration and Entrepreneurship che ha accompagnato le famiglie più vulnerabili durante la crisi da Covid19 in Portogallo. Con la Pandemia la crisi che...
In Amazzonia, accanto alla popolazione
[vc_row][vc_column][vc_column_text] La Amazzonia brasiliana, in particolare la regione di Óbidos è stata sconvolta da abbondanti piogge che hanno portato gravi disagi alla popolazione. Con il miglioramento delle condizioni è stato possibile riprendere le missioni e...
Burundi, a Ruyigi con la partecipazione della comunità
[vc_row][vc_column][vc_column_text] Nella Provincia di Ruyigi, sono iniziati i lavori del progetto “Acqua fonte di vita e sviluppo a Ruyigi” grazie a un percorso condiviso con tutta la comunità. Dopo il coinvolgimento delle autorità locali, future responsabili...
In Siria Tamam guarda al futuro nonostante la malattia
Tamam ha 21 anni, studia all’università ed è seguita dal centro medico di Homs perché soffre di una grave insufficienza renale.
Burundi – Acqua fonte di vita, cosa significa per i bambini?
[vc_row][vc_column][vc_column_text] Cosa significa non avere acqua potabile a disposizione per i bambini di Ruyigi, in Burundi? Ogni giorno sono i più piccoli della casa che devono occuparsi di andare a prendere acqua per tutta la famiglia, sottraendo tempo al riposo,...
Siria, Daad ha sconfitto il Covid e ritrovato la speranza.
[vc_row][vc_column][vc_column_text] Daad era seguita dal centro medico di Homs, in Siria, perchè malata di tumore, a febbraio si è ammalata di Covid e grazie al supporto psicologico e finanziario è guarita e ha ritrovato la speranza. In Siria le conseguenze di oltre...
Ecuador, i giovani hanno voglia di comunità
Le ultime attività del progetto Esperanza hanno coinvolto 60 giovani delle comunità di Sálima, 10 de Agosto e Macará, partendo dal loro bisogno di ritornare a vivere la comunità e progettare il loro futuro.
Burundi – Acqua fonte di vita, al via i lavori
[vc_row][vc_column][vc_column_text] Il progetto “Acqua fonte di vita e sviluppo a Ruyigi" entra nel vivo con i primi lavori di scavo e costruzione. La fonte di acqua individuata si trova sulla collina di Karaba. Proprio da qui sono iniziati i primi lavori di scavo per...
Un vaccino per tutti!
[vc_row][vc_column][vc_column_text] La pandemia da Covid-19 sta confermando una volta di più quanto i popoli della terra siano interconnessi, per questo la campagna “A Vaccine for all #daretocare” e il progetto sanitario collegato, vogliono contribuire alla lotta al...
Siria – Iftar, una condivisione senza confini
Al Centro Generazione di Speranza di Homs, la rottura del digiuno giornaliero nel mese del Ramadan diventa un’occasione di festa e condivisione tra ragazzi musulmani e cristiani.
Burkina Faso – Emergenza Covid19
[vc_row][vc_column][vc_column_text] L’Amu sostiene le comunità di Kaonghin per prevenire e curare l’infezione da Coronavirus. Il villaggio di Kaonghin in Burkina Faso, conta una popolazione fortemente vulnerabile e impreparata alla gestione della pandemia e...