La nuova rete idrica porterà acqua potabile in zone dove non è mai arrivata, migliorando igiene e salute delle comunità
Salute
Cibitoke: si lavora per raggiungere quota 35
È iniziata la seconda fase del progetto che prevede la costruzione di un totale di 35 latrine ecologiche in Burundi
Una cura per Hala in Siria
Con il supporto di Semi di Speranza, la donna ha trovato la forza di superare la malattia, tornando a insegnare la sua amata tecnica del collage
Cibitoke, dodici latrine quasi completate!
A che punto sono i lavori di costruzione delle latrine ecologiche nei comuni di Rugombo e Mugina, in Burundi? Siamo tornati nella provincia di Cibitoke per un aggiornamento
Hadi ha ritrovato la sua voce a Homs
Nella Siria devastata dalla guerra un bambino di 4 anni inizia un percorso di speranza grazie all’intervento di Semi di Speranza, che ha permesso di scoprire e trattare un problema uditivo fino ad allora ignorato.
Cibitoke, lavori iniziati!
In Burundi, nelle città di Mugina e Rugombo, stiamo costruendo venti latrine ecologiche con la partecipazione dell’intera comunità.
Semi di Speranza: la lotta per l’autonomia
Madonna a 34 anni ha riacquistato indipendenza e fiducia in se stessa grazie al progetto Semi di Speranza.
L’AMU a Cibitoke: un nuovo sogno prende forma
Il progetto “Acqua fonte di vita e sviluppo a Cibitoke” fornirà accesso ai servizi igienici e all’acqua potabile a Mugina e a Rugombo (Burundi).
Sorridere al suono della campanella
La testimonianza della mamma di Abdul, un bambino audioleso che ha imparato a comunicare frequentando il centro EHIS di Aleppo.
La serenità ritrovata in Siria
Maha ha compiuto un passo importante che le permette, adesso, di essere soddisfatta, realizzata e veramente pronta a tendere la mano alla comunità.
Ogni bambino ha diritto di imparare
“È nostro dovere dare a ciascuno il tempo necessario per apprendere”
Siria, la voce di Nour
Intervista alla giovane donna che dirige l’ufficio di Semi di Speranza in Siria.