Infanzia e adolescenza sono le età più delicate per la formazione, per questo una parte del progetto Sunrise + è dedicato alla loro promozione e tutela con la realizzazione di spazi dedicati e corsi di formazione per gli adulti.
Lavoro
Burundi, contro la povertà: “Tera imbere mubano”! (Ovvero, un’esortazione ad andare avanti)
Il nome di uno dei gruppi che CASOBU e AMU stanno sostenendo nella provincia di Ruyigi con il progetto Si può fare! Microcredito e Microfinanza comunitari è un richiamo ai sogni, alla speranza, al futuro e un’esortazione a non arrendersi alla povertà. Lo si può tradurre così: “Va’ avanti, comunità!”
Cuba, nella Fattoria di Comunione del maestro Iván
A Cuba, nella comunità di Tabor, Iván svolgeva il mestiere di insegnante di inglese. Nel gennaio del 2020 ha intrapreso una nuova avventura imprenditoriale con il sostegno dell’Hub di Economia di Comunione.
Burundi, il sostegno reciproco per crescere
Il successo del microcredito comunitario in Burundi nasce anche dal lavoro costante e dalla fiducia che si crea sul campo tra gli agenti e i componenti dei gruppi. Jimmy è uno degli accompagnatori del gruppo di microcredito comunitario che operano nella provincia di...
Siria, ripartire dalla bellezza
Juliana è un’estetista, il suo campo sono il trucco e le unghie. È bravissima. Quando le è stato lasciato un locale a Homs, in Siria, ha pensato di avviare lì la sua impresa di bellezza. Il team di RestarT ha ritenuto valido il suo progetto e lo ha sostenuto.
Messico, storia di Hugo: dalla dipendenza alla reciprocità
Hugo aveva un problema di dipendenza con il gioco d’azzardo. Quando si è accorto che questo stava intaccando la sua serenità e quella della sua famiglia, ha chiesto di essere aiutato ed è stato accolto a Casa San Benito.
Burundi, il sogno di Rose continua
Rose è una delle protagoniste del progetto “Si può fare!” per il microcredito e la microfinanza comunitari in Burundi e continua a coltivare il suo sogno di far crescere al sua attività.
Ecuador, Maricelda ha riscoperto la reciprocità
In Ecuador, Maricelda fa parte del gruppo di donne che portano avanti le attività produttive nate dopo il terremoto. Il loro impegno, oggi, non dimentica la reciprocità verso chi ancora vive in difficoltà.
Siria, Saeed ripara cellulari per pagarsi gli studi
Saeed aveva bisogno di un lavoro per pagarsi gli studi di informatica. Qual era una delle cose che sapeva fare meglio? Riparare cellullari e i loro accessori. Il programma RestarT gli ha fornito l’occasione per trasformare questa capacità in un’attività professionale.
Cuba, anche l’arte di Gritos per l’Economia di Comunione
“Gritos” è una delle aziende del Progetto “Hub-EdC a Cuba” composta da cinque artisti che si dedicano alle arti visive. Il suo obiettivo è offrire un’opzione estetica e concettuale che inviti riflessione.
Siria, il minimarket di Saliba alzerà presto la serranda
Pensava di essere costretto ad abbandonare la sua città, Homs, e i suoi anziani genitori, per cercare lavoro in un altro Paese. Invece il ventiduenne Saliba sta per aprire un nuovo minimarket.
Burundi, ora Aaron può coltivare un sogno
Molto spesso Aaron si è trovato in difficoltà tanto da rischiare di non avere fondi per acquistare i rifornimenti per la sua attività di commercio di banane in Burundi. Ma con il microcredito le cose sono cambiate.