Non è stata facile la vita di Hayat, in Siria, fino a ora che ha 55 anni: la malattia, la paura di non farcela, la guerra, la crisi economica, la sensazione di essere sola ad affrontare ogni cosa. La speranza e poi un nuovo dolore da affrontare.
Anno: 2022
A Vaccine for All – Brasile, i risultati dell’azione per l’assistenza ai riberinhos
In Brasile si è concluso il primo progetto (azione-simbolo) legato alla campagna A Vaccine for All dal titolo Prevenzione, vaccino e cura per i riberinhos dell’Amazzonia in sostegno alle azioni di cura e prevenzione del Covid19 della barca ospedale “Papa Francisco” in Brasile.
Agire per il pianeta – Giornata della Terra 2022
Per la Giornata Mondiale della Terra 2022 alcuni ragazzi protagonisti del progetto Osservare, pensare, agire, valutare. Percorso di Cittadinanza Globale con l’AMU hanno presentato le loro idee per la cura del pianeta. Partendo dalle realtà più vicine.
Siria, ripartire dalla bellezza
Juliana è un’estetista, il suo campo sono il trucco e le unghie. È bravissima. Quando le è stato lasciato un locale a Homs, in Siria, ha pensato di avviare lì la sua impresa di bellezza. Il team di RestarT ha ritenuto valido il suo progetto e lo ha sostenuto.
Messico, storia di Hugo: dalla dipendenza alla reciprocità
Hugo aveva un problema di dipendenza con il gioco d’azzardo. Quando si è accorto che questo stava intaccando la sua serenità e quella della sua famiglia, ha chiesto di essere aiutato ed è stato accolto a Casa San Benito.
Living Peace per la Settimana Mondo Unito
Dal plogging day a Peace Got Talent fino alla Run 4 Unity, anche quest’anno la rete Living Peace sarà protagonista della Settimana Mondo unito dall’1 al 8 maggio
Burundi, l’acqua bene comune da custodire
La comunità di Ruyigi, in Burundi, è stata coinvolta nelle diverse fasi del progetto per l’accesso all’acqua. E ora, le diverse famiglie si stanno preparando per la gestione e manutenzione dei punti di approvvigionamento.
Emergenza Ucraina “Quando torneremo a una vita normale” – VIDEO
Dall’inizio del conflitto in Ucraina il Coordinamento emergenze del Movimento dei Focolari ha promosso una raccolta fondi per sostenere la popolazione locale. In questo video, Mira, focolarina slovena che vive in Ucraina e lavora per Caritas-Spes, ci racconta quello...
Ucraina, solidarietà è anche una batteria per riavvicinare i cuori
Una rete di collaborazione e solidarietà nata dal basso e che ha coinvolto l’AMU, il Gruppo Buffetti e la casa di spedizioni Del Corona & Scardigli (DCS Group) per portare power bank agli sfollati ucraini e facilitare le comunicazioni tra le famiglie divise.
Sierra Leone, una scuola per tutti!
A Serekolia (Sierra Leone), è iniziato il progetto dell’AMU per l’ampliamento di un edificio scolastico per favorire l’accesso all’istruzione e migliorare la qualità dell’apprendimento.
Burundi, il sogno di Rose continua
Rose è una delle protagoniste del progetto “Si può fare!” per il microcredito e la microfinanza comunitari in Burundi e continua a coltivare il suo sogno di far crescere al sua attività.
Ucraina, Svetlana, la fuga con una bimba in arrivo
La valigia di Svetlana era pronta per l’avvicinarsi della data del parto. Ma l’emergenza che lei, incinta, il marito e l’altro suo bambino hanno dovuto affrontare è stata prima un’altra: la fuga verso la Caritas-Spes, viaggiando per diciassette ore attraverso un Paese sofferente.