Si è da poco conclusa la Settima Mondo Unito – SMU 2022 dal titolo #Daretocare – Le persone, il pianeta e la nostra conversione ecologica.
Anno: 2022
Burundi, contro la povertà: “Tera imbere mubano”! (Ovvero, un’esortazione ad andare avanti)
Il nome di uno dei gruppi che CASOBU e AMU stanno sostenendo nella provincia di Ruyigi con il progetto Si può fare! Microcredito e Microfinanza comunitari è un richiamo ai sogni, alla speranza, al futuro e un’esortazione a non arrendersi alla povertà. Lo si può tradurre così: “Va’ avanti, comunità!”
Ecuador Sunrise +, un impegno per infanzia e adolescenza
Infanzia e adolescenza sono le età più delicate per la formazione, per questo una parte del progetto Sunrise + è dedicato alla loro promozione e tutela con la realizzazione di spazi dedicati e corsi di formazione per gli adulti.
Siria, l’animo buono di Rojan ad Aleppo
Tutti si fidano di Rojan, il ragazzo audioleso che frequenta il centro EHIS ad Aleppo sostenuto dal progetto dell’AMU Semi di Speranza. Tutti ammirano la sua bontà e il suo prendersi cura degli altri tanto da diventare un punto di riferimento per i suoi compagni di classe.
Ucraina, una famiglia dopo l’inferno di Mariupol/1
“Se Dio ci ha fatto uscire dall’inferno, allora ha un piano per noi”: con questa frase la mamma di cinque figli – il più grande di 22 anni e il più piccolo di 5 – riesce a dare un senso a tutto quello che hanno vissuto.
Profughi afghani, tempo di progetti
Con il trascorrere del tempo i profughi afghani accolti presso la cooperativa Una città non basta stanno cominciando a progettare i loro percorsi di vita qui in Italia.
Cuba, nella Fattoria di Comunione del maestro Iván
A Cuba, nella comunità di Tabor, Iván svolgeva il mestiere di insegnante di inglese. Nel gennaio del 2020 ha intrapreso una nuova avventura imprenditoriale con il sostegno dell’Hub di Economia di Comunione.
Emergenza Libano, l’assistenza per con-dividere difficoltà e gioie
Quelle di Samar, Eliane, Jessica e Grace, tra le beneficiarie del Progetto di assistenza alle famiglie in Libano, sono riflessioni sulla solidarietà, la reciprocità, l’essere famiglia, la condivisione e sulle piccole cose apparentemente senza importanza che invece rendono gioiosa la vita di tutti i giorni.
Sierra Leone, cominciano i lavori per la scuola
Il progetto Una scuola per tutti comincia le sue attività con il coinvolgimento della comunità. Prima che le strade diventino pericolose o impraticabili, per l’arrivo della stagione delle piogge in Sierra Leone, i lavori per l’ampliamento della scuola media di...
Siria, un sostegno oltre la speranza
I volontari del progetto Semi di Speranza in Siria, con il loro sostegno sono costantemente accanto a una famiglia che ha vissuto e vive in grande difficoltà economica, e ha dovuto affrontare problemi di salute e gravi lutti: “Non potevamo rimanere a guardare senza far niente di fronte al dolore di queste persone”.
A Vaccine for All – continuano le vaccinazioni in India
L’azione di sostegno alla vaccinazione delle popolazioni dell’India rurale, legata alla campagna A Vaccine for All, ha permesso di somministrare 802 vaccinazioni da gennaio a marzo 2022.
Burundi, il sostegno reciproco per crescere
Il successo del microcredito comunitario in Burundi nasce anche dal lavoro costante e dalla fiducia che si crea sul campo tra gli agenti e i componenti dei gruppi. Jimmy è uno degli accompagnatori del gruppo di microcredito comunitario che operano nella provincia di...