La signora Victoria si trova ora al sicuro in un rifugio della Caritas-Spes, nella parte ovest dell’Ucraina, ma nei suoi progetti per il futuro c’è solo l’idea del ritorno.
Anno: 2022
Ucraina, un angolo di pace nel cuore dei Carpazi
Sembrava impossibile trovare un angolo di pace in Ucraina, eppure Olena e tanti sfollati come lei sono stati accolti in un centro della Caritas-Spes che si trova sui monti Carpazi. Qui “l’anima umana guarisce”.
Siria, Farah e la felicità delle parole ritrovate
La mamma di Farah racconta della ritrovata serenità della bambina, in Siria, dopo l’avvio di un percorso di riabilitazione al linguaggio, grazie al programma Semi di Speranza.
Ramia e il suo sogno di cioccolata – RestarT – Video
Il cioccolato per Ramia, una ragazza che vive in Siria a Homs-Al-Hamidiya, è una vera e propria passione.
Siria, un nuovo frigorifero per la macelleria di Jamil
Il ragazzo, 22 anni, aveva ereditato dal padre un negozio di macelleria di polli, in un villaggio in Siria. Non voleva abbandonare questa attività, ma aveva bisogno di alcune attrezzature.
Messico, la sfida di Oscar: il foraggio idroponico
A Casa San Benito, in Messico, Oscar ha intrapreso una sfida: riuscire a sostituire il mangime industriale dei conigli con il foraggio idroponico: “Ho messo al servizio di tutti una conoscenza che avevo fin dai tempi della scuola”.
Siria, Daad vuole resistere al cancro
Daad vive in Siria, è malata di cancro e a causa della guerra ha dovuto cambiare diversi alloggi, fino a stabilirsi a Homs dove ora lotta conto la malattia accompagnata dal programma Semi di Speranza.
Nuovi profughi afghani, l’accoglienza genera accoglienza
Come si fa a opporre un no a una richiesta di aiuto? Non è proprio possibile, racconta Issam, di Una città non basta. Infatti, quando è arrivata l’email di una coppia afghana che si era rifugiata in Pakistan è stato spontaneo e immediato il “sì” all’accoglienza.
Ucraina, una famiglia dopo l’inferno di Mariupol/3: dalla guerra alla pace della Caritas-Spes
Una famiglia con cinque figli ha trovato accoglienza presso il centro della Caritas-Spes Ucraina, dove respirano finalmente un po’ di pace: i bambini giocano, disegnano, si distraggono da tutto quello che hanno vissuto dall’inizio della guerra.
Ucraina, una famiglia dopo l’inferno di Mariupol/2
“Continuavo a pensare ‘abbiamo lasciato un inferno per saltare in aria qui su una mina. Ma Dio ci ha salvato di nuovo. Quando siamo entrati nel territorio sotto controllo dell’esercito ucraino, abbiamo baciato e abbracciato tutti quelli che erano lì”.
Siria, cioccolato per Ramia!
Il cioccolato per Ramia, una ragazza che vive in Siria a Homs-Al-Hamidiya, è una vera e propria passione.
Accoglienza profughi afghani, una primavera italiana
La prima primavera italiana dei profughi accolti a Marino presso Una città non basta consolida una vita che sta ormai prendendo forma.