Crediamo che il lavoro possa essere strumento per combattere le difficoltà non solo economiche, ma anche sociali e psicologiche. Come sta accadendo in Siria con il progetto RestarT.
Anno: 2022
Burundi, i Batwa dall’isolamento al cambiamento
In Burundi, la comunità dei Batwa è composta da sessantasette famiglie, difficili da raggiungere e spesso dimenticate, ma con grande voglia di cambiare la loro vita.
Una neomamma alla Caritas-Spes Ucraina
Olha aveva dato alla luce la sua bambina appena tre settimane prima dello scoppio della guerra, in un piccolo villaggio al confine con la Crimea. Trascorsi due mesi dall’occupazione russa, è arrivata al centro della Caritas-Spes nell’Ucraina occidentale.
In Libano, due anni dopo
Le famiglie in Libano non avevano grandi problemi economici fino a quando, nel 2019, la crisi monetaria e finanziaria ha sconvolto l’economia. Dopo l’esplosione nel porto di Beirut del 4 agosto 2020, la situazione si è aggravata e rischia di allontanare la speranza di una ripresa.
Damasco, ragazzi promossi nonostante tutto
I ragazzi dei doposcuola del Progetto Semi di Speranza in Siria hanno ottenuto ottimi risultati scolastici nonostante le difficoltà intorno a loro.
La Società Civile scende in campo – Appello
L’AMU raccoglie e sostiene l’appello della società civile perché la politica si ponga in ascolto e assuma impegni per liberare e realizzare un mondo solidale.
Antoinette: “Senza questo sostegno come farei?”
Da famiglia benestante alle grandi difficoltà economiche quotidiane: la storia di Antoinette, in Libano, che ha visto precipitare il proprio tenore di vita nel giro di pochissimi anni, fino a non potersi permettere cibo e cure. Ma con il sostegno di Emergenza Libano qualcosa è cambiato.
Burundi, conoscere per accompagnare
La missione sul campo di Emanuela e Rosanna dell’AMU insieme all’équipe di Casobu era un po’ diversa dalle altre: “Non andremo a misurare i km di acquedotto costruiti, non andremo a contare né incontrare i gruppi di microcredito costituiti. Non raccoglieremo numeri, non parleremo dei risultati. In questa missione andremo ad incontrare e ad ascoltare le persone”.
Emergenza Ucraina, casa è dove c’è accoglienza
Oleksandra è una giovane donna che si occupa della registrazione e della sistemazione degli sfollati nella Caritas-Spes Ucraina fin dai primissimi giorni di guerra. Sa che questo centro per loro è diventato una nuova casa.
Living Peace – Congresso internazionale
Un incontro internazionale per far crescere la rete di Living Peace e promuovere la Pace.
Messico, combattere insieme le tossicodipendenze
Al Rifugio della Speranza, in Messico, giovani e adulti seguono percorsi di reinserimento sociale dopo l’uscita dalle dipendenze (alcol, droghe, sostanze tossiche). È una battaglia che si combatte tutti assieme.
A Vaccine for All aumenta il numero di vaccinati
Kala è stata la persona n°5000 del programma di vaccinazione portato avanti da Shanti Ashram e sostenuto anche dall’AMU.