Il nuovo numero di AMU Notizie va in stampa in un momento delicato sul piano internazionale: la guerra in Ucraina si fa sempre più cruenta e imprevedibile.
Anno: 2022
Ecuador, Maricelda ha riscoperto la reciprocità
In Ecuador, Maricelda fa parte del gruppo di donne che portano avanti le attività produttive nate dopo il terremoto. Il loro impegno, oggi, non dimentica la reciprocità verso chi ancora vive in difficoltà.
Siria, Firas: “Sono tornato a una vita normale”
Firas, un bibliotecario di 46 anni che vive ad Hama, in Siria, non poteva più permettersi l’acquisto di medicinali per lui essenziali dopo un trapianto di rene. Essendo troppo costosi, aveva arbitrariamente dimezzato le dosi. Ma la sua salute ne stava risentendo.
Siria, le parole del piccolo Zaid
“Posso anche non parlare bene, ma perché tu sei con me, mamma, io sono molto intelligente, i miei amici mi vogliono bene e mi dicono che il mio sorriso è bello”.
Siria, Saeed ripara cellulari per pagarsi gli studi
Saeed aveva bisogno di un lavoro per pagarsi gli studi di informatica. Qual era una delle cose che sapeva fare meglio? Riparare cellullari e i loro accessori. Il programma RestarT gli ha fornito l’occasione per trasformare questa capacità in un’attività professionale.
Ucraina, Irina, da Kiev in salvo con la piccola Vika
Irina e sua figlia di due anni vivono a Kiev fino a quando la donna capisce che rimanere in città è troppo pericoloso. La sera del 2 marzo, in una stazione piena “come un alveare”, riescono a salire su un treno diretto verso ovest.
Cuba, anche l’arte di Gritos per l’Economia di Comunione
“Gritos” è una delle aziende del Progetto “Hub-EdC a Cuba” composta da cinque artisti che si dedicano alle arti visive. Il suo obiettivo è offrire un’opzione estetica e concettuale che inviti riflessione.
Siria, a scuola con tenacia
La caparbietà di un ragazzo di diciott’anni che voleva fortemente frequentare il Doposcuola di Damasco, in Siria, sostenuto dal progetto “Semi di Speranza”. Ci è riuscito, tra tante difficoltà. Ora è uno studente modello, apprezzato da tutti gli insegnanti, e con il desiderio di realizzare un sogno.
Ucraina, madre e figlia raccontano
Jana e sua madre ricordano l’inizio della guerra, il terrore provato dopo quel 24 febbraio, il pericolo scampato, e la decisione di partire verso ovest, dove hanno trovato ospitalità nel centro della Caritas-Spes.
Ucraina, Lyudmila: “Quel pane regalato mi ha riempito gli occhi di lacrime”
I primi giorni di guerra a Kyiv, un parcheggio sotterraneo trasformato in rifugio antiaereo, la ricerca di un pezzo di pane, la generosità di chi condivide anche il poco che ha. Lyudmila racconta l’inizio dei bombardamenti e la fuga in treno verso ovest, accolta infine dalla Caritas Spes.
Siria, il grazie di Jacqueline ai volontari
È bastata una frase detta tra le lacrime per far capire a Suahir, una dei volontari del programma EMERGENZA SIRIA “Semi di speranza”, che quanto di buono è stato fin qui seminato sta tornando indietro.
Siria, il minimarket di Saliba alzerà presto la serranda
Pensava di essere costretto ad abbandonare la sua città, Homs, e i suoi anziani genitori, per cercare lavoro in un altro Paese. Invece il ventiduenne Saliba sta per aprire un nuovo minimarket.